Prove e attività del Laboratorio
Prova a fatica, con applicazione di un momento flettente rotante che simula la condizione di carico cui è sottoposta la ruota in esercizio.


Prova a fatica che permette di valutare la resistenza della ruota in condizioni di rotolamento sotto carico, come durante la marcia su strada.


Prova di resilienza per valutare la resistenza delle ruote in lega leggera all’impatto tramite simulazione urti.


Prove non distruttive con liquidi penetranti per valutare difetti dei materiali senza alcuna alterazione.


Il materiale da analizzare viene sottoposto ad una potente scarica elettrica. Sotto l’effetto di questa scarica parte della superficie vaporizza creando una nuvola di ioni eccitati che emettono una radiazione elettromagnetica.


In una prova di trazione il provino, solitamente ad osso di cane, viene deformato aumentando gradualmente il carico assiale fino a rottura.


L’esame macroscopico dei giunti saldati sui materiali metallici consente di verificare la forma e la qualità delle saldature

